Notizie dai mercati

ExportMacchine2025

Continua la impetuosa crescita della Cina (sia come mercato di destinazione che come produttore ed esportatore di macchinari), stagnante la Germania, fermi da 3 anni gli Stati Uniti (in attesa di vedere gli effetti dei dazi…).

Leggendo le ultime notizie costruttori dal sito AMP Amaplast, si possono fare le seguenti valutazioni:

Area Europa:
Mercati più dinamici: Italia (forti investimenti in medicale, automazione, nuove strutture), Germania (espansione estera di aziende italiane e consolidamenti tecnologici).
Tendenza al miglioramento: segmenti specializzati (medicale, automazione, sistemi di lavorazione tubi).
In Contrazione: Austria (Engel in riduzione), manifattura additiva in Germania (Arburg chiude il dipartimento).

Area Asia:
Mercati più dinamici: Cina (leadership globale), India (forti investimenti), Indonesia (nuovo hub per più costruttori).
Tendenza al miglioramento: Giappone (rafforzamento di Niigata), Corea (aperture internazionali).
Nessuna contrazione evidente, anzi prevale un’espansione marcata.

Area Americhe:
Mercati più dinamici: USA e Canada, con operazioni di acquisizione e rafforzamento dei servizi, ma principalmente da parte di attori non-US.
Tendenza al miglioramento: Messico e Brasile, soprattutto trainati da aziende cinesi in espansione.
Nessuna contrazione segnalata, ma il peso principale resta di iniziativa asiatica ed europea.

Quindi, la sintesi é:
Aree in crescita più marcata:
Cina e Asia: traino globale, con espansione internazionale (India, Indonesia hub emergente).
Italia: molto dinamica in medicale, automazione, collaborazioni strategiche e ampliamenti industriali.
USA e Nord America: attrattivi per acquisizioni e potenziamento servizi.
Aree con prospettive di miglioramento:
India: forte attrazione di investimenti industriali.
Indonesia: nuovo polo strategico per ricerca, formazione e assistenza.
Germania: pur con casi di ridimensionamento, resta hub di collaborazione tecnologica.
Aree in contrazione:
Austria (Engel): calo persistente del mercato, riduzione personale.
Germania (Arburg): abbandono del mercato della manifattura additiva, con contrazione di un segmento innovativo.

Anche i dati sull’export italiano di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma, sempre di AMP Amaplast, confermano che la crescita è forte e costante dal 2023 solo verso la Cina, mentre tutti gli altri mercati principali sono altalenanti o addirittura in costante calo.

Notizie dai mercati

Visioni per il 2025

Viplas a GREENPLAST 2025, la fiera del futuro circolare della plastica e della gomma